Agnello di Sardegna IGP e Ragusano DOP entrano in oriGIn Italia

I Consorzi per la Tutela dell’Agnello di Sardegna IGP e del Ragusano DOP entrano in oriGIn Italia, l’Associazione italiana dei Consorzi di Tutela, che con i due nuovi ingressi arriva a rappresentare 65 Consorzi DOP IGP nazionali e 2 Associazioni di settore, ovvero il 90% delle produzioni made in Italy certificate. “In un momento di grandi riforme europee che coinvolgono il settore agroalimentare, e in particolare il comparto delle Indicazioni Geografiche –, commenta Cesare Baldrighi, Presidente di oriGIn Italia – accogliamo nella nostra associazione, con vero piacere, due nuovi soci, i Consorzi di Tutela dell’Agnello di Sardegna IGP e del Ragusano DOP. L’ingresso di questi due prodotti, simbolo di due regioni importanti come la Sardegna e la Sicilia, rafforza la nostra rappresentanza e allarga l’azione di tutela e valorizzazione del made in Italy che oggi è senza dubbio la più grande forza europea di rappresentanza in Europa.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Comunicazioni | Commenti disabilitati su Agnello di Sardegna IGP e Ragusano DOP entrano in oriGIn Italia

Il Ragusano Dop a “Sempre Verde” su Rete 4

Il Ragusano DOP, le eccellenze casearie iblee e la straordinaria bellezza del nostro territorio saranno loro i protagonisti indiscussi della prossima puntata di Sempre Verde su Rete 4, condotta da Luca Sardella. La puntata sarà trasmessa sabato 7 maggio 2022, alle ore 12:55.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Ragusano Dop a “Sempre Verde” su Rete 4

Ragusano Dop: il Consorzio di tutela fa parte di “Origin Italia”

Il Consorzio di tutela del formaggio Ragusano Dop è stato ammesso a far parte dell’associazione Origin Italia: l’organizzazione nazionale che, con sede a Roma, raggruppa i Consorzi di Tutela riconosciuti ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Tale associazione, che non persegue fini di lucro, si prefigge di favorire lo sviluppo omogeneo del settore delle produzioni agroalimentari di qualità tutelate e lo scambio costante di informazioni promuovendo un confronto permanente tra i vari Consorzi. Si prefigge altresì di sostenere la politica delle indicazioni geografiche non solo in ambito nazionale ma anche sul piano comunitario ed a livello internazionale. Origin Italia è costantemente impegnata a seguire l’evoluzione normativa delle indicazioni geografiche con l’obbiettivo di valorizzare al massimo il legame fra i territori di produzione ed i prodotti di qualità certificati e, più in generale, il Made in Italy.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Ragusano Dop: il Consorzio di tutela fa parte di “Origin Italia”

Il consorzio del ragusano dop ha incontrato le organizzazioni di categoria e le associazioni dei consumatori

Nell’ambito delle iniziative individuate dalla assemblea dei soci nel corso della riunione dello scorso mese dicembre, il “Consorzio di tutela del formaggio Ragusano dop” ha incontrato a Ragusa i responsabili provinciali delle Organizzazioni Professionali delle Categorie Imprenditoriali  delle Associazioni dei Consumatori.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Comunicazioni | Commenti disabilitati su Il consorzio del ragusano dop ha incontrato le organizzazioni di categoria e le associazioni dei consumatori

Ragusano Dop, sapore d’eccellenza

Il formaggio Ragusano DOP principale riferimento e simbolo di un patrimonio enogastronomico inimitabile. Sempre più nella grande distribuzione e ora pure nella cucina di qualità.

Se è vero che il territorio ibleo, con la provincia di Ragusa ovunque e da tanti considerata “isola nell’isola”, si distingue per le sue ricchezze ambientali e per le sue eccellenze agroalimentari di qualità garantita, è altrettanto vero che il formaggio Ragusano DOP costituisce, senza alcun dubbio, il principale riferimento ed il simbolo di un patrimonio enogastronomico inimitabile e di grande valore. Un formaggio storico al quale, nel tempo, è legato lo sviluppo della zootecnia iblea e della filiera lattiero casearia locale e non solo. Un prodotto inscindibilmente correlato all’areale di produzione che, coi suoi ricchi pascoli, unici per la quantità e per la ricchezza delle oltre cento essenze vegetali, ne caratterizza le peculiarità organolettiche ed i requisiti qualitativi. Il comprensorio di produzione comprende i territori dei comuni di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso Almo, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria in provincia di Ragusa e di Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in provincia di Siracusa.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Ragusano Dop, sapore d’eccellenza

Articolo “La Sicilia”: Occhipinti confermato alla presidenza del Consorzio

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Articolo “La Sicilia”: Occhipinti confermato alla presidenza del Consorzio

Giuseppe Occhipinti confermato presidente

Il Consorzio Ragusano DOP riunito in assemblea ha fatto il punto sull’attuale condizione del settore lattiero caseario, dal qual sono emerse le non poche difficoltà che assillano gli allevatori per le negative conseguenze determinate dalle anomale non favorevoli condizioni metereologiche e ha confermato presidente Giuseppe Occhipinti.

Presso la sala consiglio della Camera di Commercio si è riunita l’assemblea del Consorzio di Tutela del Ragusano DOP che –  dopo aver approvato il bilancio relativo alla gestione dell’esercizio 2021 e chiuso alla data dello scorso 31 dicembre – ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali. Per il prossimo triennio a comporre il nuovo Consiglio di Amministrazione sono stati eletti Cascone Salvatore (stagionatore), Floridia Giovanni (caseificatore), Lissandrello Angelo (produttore di latte), Lissandrello Giovanni (produttore di latte), Massari Carmelo (caseificatore), Occhipinti Giuseppe (caseificatore) e Terranova Luca (stagionatore).
A comporre il Collegio Sindacale sono stati nominati Bracchitta Vittorio (presidente), Ragusa Giorgio e Vicari Rosario (componenti effettivi) e Frasca Piero e Muriana Emanuele (componenti supplenti) .

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Giuseppe Occhipinti confermato presidente

Oggi a I Fatti Vostri, con Salvo Sottile e Anna Falchi, Ispica e l’eccellenza del Formaggio Ragusano Dop

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Oggi a I Fatti Vostri, con Salvo Sottile e Anna Falchi, Ispica e l’eccellenza del Formaggio Ragusano Dop

Articolo “La Sicilia”: Ragusano Dop ispettori in azione contro le anomalie

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Articolo “La Sicilia”: Ragusano Dop ispettori in azione contro le anomalie

Ragusano Dop: intensificati i controlli sull’uso della Denominazione

Il Consorzio di Tutela del Ragusano DOP ha intensificato la vigilanza sul corretto uso della Denominazione del prodotto.

Un uso improprio del marchio “Ragusano DOP”. Troppi i casi segnalati al consorzio. Dalla piccola bottega sotto casa al grosso punto vendita.  Con il caciocavallo, nella migliore delle ipotesi, esposto e venduto come Ragusano DOP. Gli agenti vigilatori sono al lavoro, in tutto il territorio, per individuare e segnalare al nucleo repressioni frodi, chi non rispetta le regole.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Ragusano Dop: intensificati i controlli sull’uso della Denominazione

Ragusano Dop: attività di vigilanza del Consorzio di Tutela

Un uso improprio del marchio ragusano dop. Troppi i casi segnalati al consorzio. Dalla piccola bottega sotto casa al grosso punto vendita.  Con il caciocavallo, nella migliore delle ipotesi, esposto e venduto come ragusano dop. Gli agenti vigilatori sono al lavoro, in tutto il territorio, per individuare e segnalare al nucleo repressioni frodi, chi non rispetta le regole. L’agente vigilatore è la figura professionale di cui il Consorzio di tutela del ragusano dop si avvale per esercitare le proprie prerogative in materia di vigilanza sui prodotti. Le attività degli agenti vigilatori, in sinergia con il nucleo repressioni frodi del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, sono esplicate ad ogni livello e nei confronti di chiunque in ogni fase della produzione, della trasformazione e della commercializzazione.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Ragusano Dop: attività di vigilanza del Consorzio di Tutela

Agroalimentare, a Modica convegno promosso dal Gal Terra Barocca

Si è tenuto giovedì pomeriggio all’auditorium Pietro Floridia di Modica il convegno dal titolo “Promuovere modelli di produzione e di consumo sostenibili nel settore agroalimentare attraverso l’impronta ambientale di prodotto”, organizzato dal GAL Terra Barocca in collaborazione con l’Enea “Italian National Agency for New Technologies, Energy and Sustainable Economic Development” e con Federalimentare, la Federazione italiana dell’industria alimentare. L’evento è stato preceduto dalle piacevoli note di pianoforte e clarinetto suonati da due studenti del Liceo Musicale Giovanni Verga di Modica, Federica Cascone e Alessio Scribano, che hanno deliziato il pubblico presente in sala ma anche i molteplici spettatori che hanno seguito virtualmente il convegno.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Agroalimentare, a Modica convegno promosso dal Gal Terra Barocca

Avanti con il Ragusano Dop

La nuova campagna  di produzione del formaggio Ragusano Dop è stata avviata. Grazie alla sufficiente presenza dei pascoli, favorita dalle condizioni metereologiche della corrente stagione, a differenza di altre, si sono rivelate alleate ai produttori, eccezion fatta per i territori colpiti dalle devastanti intemperie dei giorni scorsi. L’avvio è stato deciso dal Comitato di Certificazione tenuto conto dell’esito dei sopralluoghi eseguiti, nel rispetto del disciplinare di produzione e delle norme vigenti in materia, da parte dei tecnici del Corfilac, organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Avanti con il Ragusano Dop

Puntata di Geo con Giovanni Floridia e il suo Ragusano Dop

In collegamento da Ispica. Geo ha incontrato chi, grazie al latte delle sue mucche, crea delle prelibatezze tutte italiane: il casaro Giovanni Florida ci ha spiegato le procedure per la lavorazione di un prodotto importante della tradizione casearia siciliana, il grande Ragusano Dop.

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Puntata di Geo con Giovanni Floridia e il suo Ragusano Dop

Il Ragusano DOP alla conquista dei mercati settentrionali

Più di 500mila consumatori, raggiunti attraverso attività dirette nei principali store della Sicilia e in Regioni obiettivo come Piemonte e Lombardia, e con iniziative di promozione su social, hanno avuto modo di conoscere, degustare e acquistare il formaggio Ragusano DOP e i formaggi biologici siciliani, incrementando così la presenza sul mercato e offrendo ai produttori siciliani maggiori opportunità.

È stato questo l’obiettivo centrato dal “Progetto di Fattoria” che da giugno ad oggi ha sviluppato le proprie differenti azioni per promuovere queste eccellenze casearie iblee.

Focus sul Ragusano DOP, formaggio proveniente da allevamenti del Sud Est siciliano ubicati nella zona geografica indicata nel disciplinare di produzione, e focus anche sull’importante produzione lattiero casearia iblea svolta in biologico.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Ragusano DOP alla conquista dei mercati settentrionali