Menù ibleo: le eccellenze agroalimentari al Vinitaly

Anche quest’anno, grazie all’impegno ed alla disponibilità del Libero Consorzio Comunale ed alla sensibilità del suo commissario straordinario Patrizia Valenti, i prodotti di riconosciuta qualità saranno presenti a Verona nel padiglione del Sol nell’ambito dell’annuale edizione del Vinitaly. Martedì 16 aprile a mezzogiorno sarà offerto e presentato un pranzo preparato, dal noto ed apprezzato chef Claudio Ruta con tutti i prodotti di qualità del territorio ibleo messi a disposizione dai Consorzi di Tutela e dalla sede di Ragusa di Slow Food.

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Menù ibleo: le eccellenze agroalimentari al Vinitaly

Locandina Convegno

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Locandina Convegno

Un buon educational tour, come da tradizione, deve prevedere un delizioso finale!

Tra scacce ragusane, ricotta vaccina fresca, provola e formaggio semi-stagionato Ragusano Dop, i giovani studenti delle classi 5A e 5B “enogastronomia” dell’Istituto Professionale Alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica hanno degustato i prodotti a marchio QS! Il saluto di Enzo Cavallo, direttore del Consorzio Ragusano DOP, ha concluso l’appuntamento promosso da Consorzio DOS Sicilia.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Un buon educational tour, come da tradizione, deve prevedere un delizioso finale!

Borsa internazionale del turismo a Milano

La Bit – Borsa internazionale del turismo di Milano ha aperto oggi le sue porte. Galterrabarocca e Dmo Enjoy Barocco insieme durante i tre giorni dell’evento promuovono il territorio anche attraverso i prodotti tipici. Oggi pomeriggio il talk dedicato alla destinazione turistica unica che racchiude Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina. Insieme a Stefano Polacchi, caporedattore del Gambero Rosso, presentato lo speciale allegato, già nelle edicole italiane, per esplorare le delizie della Terra Barocca. Non potevano mancare le degustazioni dei prelibati prodotti tipici come il formaggio Ragusano DOP, il Cioccolato di Modica IGP, il vino Cerasuolo di Vittoria Docg e la fava cottoia, presidio Slow Food Italia.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Borsa internazionale del turismo a Milano

Il Ragusano Dop è prodotto esclusivamente con latte dell’area iblea

Il Consorzio di tutela del formaggio Ragusano Dop nel registrare che il rappresentante degli agricoltori e degli allevatori che stanno manifestando a Ragusa, Marcello Guastella ha dichiarato che “il sud est per quanto riguarda la vocazione agricola produce due – tre prodotti di grande pregio che sono punte di diamante: uno è il caciocavallo ragusano che purtroppo ultimamente lo stiamo producendo anche con latte tedesco” ritiene di dover intervenire, a tutela dei produttori , dei caseificatori e di tutta la filiera oltre che nell’esclusivo interesse dei consumatori.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Ragusano Dop è prodotto esclusivamente con latte dell’area iblea

Il ragusano dop al Chocomodica dal 7 al 10 dicembre 2023

Siamo partner ufficiali del Chocomodica.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il ragusano dop al Chocomodica dal 7 al 10 dicembre 2023

Incontro a Chiaramonte Gulfi

Oggi a Chiaramonte Gulfi, grazie alla iniziativa de LA SICILIA ed alla disponibilità del Sindaco si tenuto un incontro su due delle più importanti “eccellenze agroalimentari Iblee”. Si è parlato di “Olio DOP Monti Iblei” e di formaggio “Ragusano Dop” col coinvolgimento del locale Istituto Alberghiero, per esaltarne la qualità certificata e garantita e le importanti potenzialità produttive e gastronomiche .

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Incontro a Chiaramonte Gulfi

10 anni dal riconoscimento del Consorzio di tutela Ragusano Dop

Sono passati 10 anni dal giorno in cui sulla gazzetta ufficiale della repubblica italiana è stato pubblicato il decreto col quale il Consorzio dii Tutela del Ragusano Dop, ha ottenuto il riconoscimento di legge e l’attribuzione dell’incarico di svolgere le funzioni di cui all’art.14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999 n.526. Tale riconoscimento fu concesso perché il Consorzio ha dimostrato di avere tutti i requisiti per lo svolgimento dell’attività di tutela della denominazione di origine del formaggio Ragusano e della sua promozione e di vigilanza sulla puntuale osservanza del disciplinare di produzione nel rispetto dei produttori impegnati a garantire la qualità e nell’esclusivo interesse dei consumatori che hanno diritto di essere garantiti su ciò che portano a tavola. Dal momento del riconoscimento il conferimento del predetto incarico è stato rinnovato con periodicità triennale. L’ultimo rinnovo è stato disposto con Decreto dello scorso 6 novembre pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 13 novembre.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su 10 anni dal riconoscimento del Consorzio di tutela Ragusano Dop

Formaggio…si vola!

Dalla Sicilia con furore: la sua caratteristica forma a parallelepipedo è perfetta per essere trasportata nelle nostre stive. Grazie al Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano Dop per la generosa collaborazione e alla Delegazione ONAF Sicilia per il prezioso sostegno!

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Formaggio…si vola!

Presentato a Perugia l’atlante Qualivita

La dodicesima edizione dell’ Atlante Qualivita è stato presentata a Perugia, nel borgo Solomeo, presso il Teatro esistente nel complesso aziendale di Brunello Cucinelli. Alla presenza e con l’intervento del Ministro Francesco Lollobrigida è stata una occasione assai significativa che ha fatto registrare la presenza dei rappresentanti dei Consorzio di Tutela operanti nel Paese, che, con la loro attività determinano la qualificazione e l’affermazione commerciale delle eccellenze agroalimentari italiane in tutto il mondo, e che hanno dato la loro preziosa collaborazione per la realizzazione  dell’Atlante promosso  dalla Fondazione Qualivita col supporto di Origin Italia, edito dalla Treccani, ed illustrato dal Direttore Mauro Rosati. Da considerare che l’Atlante è una opera enciclopedica ideata e realizzata per trasmettere conoscenze tecno-scientifiche sulle specialità enogastronomiche italiane .

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Presentato a Perugia l’atlante Qualivita

Presentata al G7 la fonduta del Ragusano Dop col Cioccolato di Modica Igp

Nella giornata conclusiva dell’Expo “divinazione” che a Siracusa ha fatto di cornice al G7-agricoltura svoltosi ad Ortigia, da parte del prof Giovanni Roccasalva e dei suoi collaboratori dell’Istituto Alberghiero di Modica e’ stata preparata, presentata e fatta degustare la “fonduta caviale di Ragusano Dop con Cioccolato di Modica Igp”.

L’iniziativa voluta ed organizzata dai rispettivi Consorzi di Tutela, presenti coi relativi direttori, Enzo Cavallo e Nino Scivoletto, si è rivelata alquanto interessante per i tanti visitatori che hanno avuto la possibilità di assistere alla preparazione della fonduta e di degustarne la genuinità. Il tutto con la presenza, la condivisione e l’intervento del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. 

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Presentata al G7 la fonduta del Ragusano Dop col Cioccolato di Modica Igp

MASAF Decreto 6 novembre 2023

Conferma dell’incarico al Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano DOP a svolgere le funzioni di cui all’articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall’articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ragusano». (23A06169) (GU Serie Generale n.265 del 13-11-2023) .

Per visualizzare il singolo decreto:

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su MASAF Decreto 6 novembre 2023

DOP IGP: raggiunto un accordo europeo che premia gli sforzi del sistema Italia, il nuovo regolamento entrerà in vigore dal 2024

Martedì 24 ottobre, durante il trilogo fra il Commissario europeo, il Ministro spagnolo Luis Planas e l’On. Paolo De Castro, si è concretizzata l’intesa sul testo di riforma dedicato alle produzioni DOP IGP. È stato così raggiunto un accordo che porterà all’obbligo di indicare il nome del produttore su tutte le etichette, aumentando la trasparenza verso i consumatori e rafforzando la protezione dei marchi di qualità italiani. Il nuovo regolamento, che entrerà in vigore nei primi mesi del 2024 dopo i passaggi formali in Parlamento e Consiglio, sarà fondamentale per l’evoluzione del sistema IG e permetterà di rafforzare il ruolo dei Consorzi e la protezione delle Indicazioni Geografiche. La notizia è stata accolta con soddisfazione condivisa da molti protagonisti del sistema DOP IGP.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su DOP IGP: raggiunto un accordo europeo che premia gli sforzi del sistema Italia, il nuovo regolamento entrerà in vigore dal 2024

Miglior Ragusano Dop

Migliore forma di formaggio ragusano Dop. L’azienda Massari Carmelo e dei figli Guido e Andrea di contrada Donnafugata si è aggiudicata il premio, istituito dalla Fiera Agroalimentare mediterranea, come migliore Ragusano Dop. Secondo posto per l’azienda Occhipinti Giuseppe ‘latticini di fattoria’ di San Giacomo e terzo “Società Cooperativa Progetto Natura” di Ragusa. All’azienda Massari la consegna della targa premio da parte del consorzio di tutela del ragusano Dop che ha coordinato, tra l’altro, il concorso.
 

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Aziende | Commenti disabilitati su Miglior Ragusano Dop

Unico e inimitabile, il Ragusano DOP ha conquistato tutti alla FAM 2023

Alla FAM Ragusa con Progetto di Fattoria, nato dall’unione di Progetto Natura e Occhipinti Latticini di Fattoria, finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014- 2022 – sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione, di promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”, nato per promuovere un prodotto d’eccellenza di straordinaria qualità: il Ragusano DOP, buono per il suo gusto irresistibile, genuino per le sue proprietà nutritive.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Unico e inimitabile, il Ragusano DOP ha conquistato tutti alla FAM 2023