Articoli

✅ Nel paesaggio trovi quello che c’è, quello che si vede, più qualcos’altro che appartiene solo all’immaginazione. Abbiamo provato ad immaginare un muretto a secco, tipico delle campagne ragusane, con una forma di RAGUSANO DOP!!!!!

 

#ragusanodop

#consorzioditutelaragusanodop

#promozioneragusanodop

Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima. A noi piace, al mattino, guardare la nostra anima e le nostra meravigliosa RAGUSA IBLA da questa angolo. Il nostro FORMAGGIO RAGUSANO DOP è anche un’opera d’arte!!!!

 

#ragusanodop

#ragusanodoptraimonumenti

#consorzioditutelaragusanodop

#sicily

#ragusaibla

 

Il guardare una cosa è ben diverso dal vederla. Non si vede una cosa finché non se ne vede la bellezza. A noi la bellezza di  Modica, in notturna, della strabiliante scalinata di San Giorgio, piace vederla in questo modo. Con una forma di FORMAGGIO RAGUSANO DOP!!!!

#modicaeilragusanodop

#ragusanodop

#labellezzadellacontea

 

La tappa ragusana di “caseus Siciliae, identità di gusto” sull’emittente regionale VIDEOREGIONE

Con la proclamazione del “Ragusano d’oro 2020” e la consegna del relativo trofeo all’azienda Latticini di Fattoria di Giuseppe Occhipinti, si è concluso a Ragusa, presso l’Hotel Poggio del Sole il “Caseus Siciliane – Identità di gusto”, la tre giorni dei consorzi di tutela dei formaggi dop siciliani (ragusano, pecorino siciliano, piacentinu ennese e vastedda della valle del Belice) dedicata al Ragusano Dop: tappa conclusiva del progetto PSR della Regione Siciliana finalizzato alla promozione dei formaggi a denominazione di origine protetta. Diverse le iniziative sviluppate nel corso dell’evento. Continua a leggere

Il prossimo sarà un fine settimana alquanto importante per i formaggi siciliani a denominazione di origine protetta e per il Ragusano Dop in particolare. Continua a leggere