L’assemblea dei soci del Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano Dop, ha espresso viva preoccupazione per la crisi gestionale che ormai da anni investe il CoRFiLAC ed ha sottolineato il fatto che il centro di ricerca ha da sempre seguito il cammino del principale formaggio tipico degli iblei ed ha svolto un ruolo determinante per l’ottenimento della denominazione di origine protetta, garantendo sempre, quale organismo riconosciuto ed autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, i controlli prescritti dalle disposizioni vigenti , per giungere alla sua marchiatura ed alla sua certificazione. Da parte dell’assemblea è stato sottolineato che l’attività del Corfilac, quale centro di ricerca, è stata da sempre un essenziale punto di riferimento per gli allevatori, per il settore zootecnico e per tutta la filiera Lattiero Casearia, e l’attività del consorzio ha prodotto risultati di grande valore per la affermazione delle produzioni qualità e che la crisi gestionale che investe la struttura rischia di comprenderne il ruolo di garanzia e di guida per tutta la filiera impegnata per l’affermazione delle produzioni di qualità. E’ stato ricordato inoltre che è assolutamente necessario attivare tutte le iniziative richieste per garantire continuità alla attività del Corfilac, attraverso la proroga, nel pieno rispetto dello statuto, della scadenza del Consorzio. Per questo l’assemblea con voto unanime ha approvato un documento col quale vengono impegnati i candidati alla Presidenza della Regione ed alla Assemblea Regionale Sicilia, a farsi carico, in caso di elezione, con la massima priorità, per il definitivo superamento della questione, prevedendo quanto necessario per restituire al Corfilac la necessaria tranquillità e l’indispensabile continuità per poter esercitare (come dovuto e come richiesto dai vari soggetti della Filiera Lattiero Casearia siciliana) il proprio ruolo.
-
Social
-
Traduci
-
Meteo
-
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Febbraio 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Aprile 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Novembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Maggio 2017
- Novembre 2013
-
Categorie
-
Post recenti
-
Organismi correlati
-