Il presidente del Consorzio Ragusano Dop Giuseppe Occhipinti ha aderito al protocollo d’intesa formalizzato nel mese di giugno a Modica, firmando l’accordo relativo. Ad accompagnare il presidente Occhipinti il direttore Enzo Cavallo, il referente AIU per il sud est Sicilia Paolo Pricone e il referenta AIU per Sicilia e Calabria Alessandro Lupini.
Promosso da comune di Modica, AIU – Camera di Commercio Italia-Ucraina e Associazioni culturali ACISPE ed ERREGINET, il protocollo d’intesa, avvalendosi del format “Un ponte ad Est”, mira alla promozione di scambi turistici, culturali e commerciali, legati soprattutto al “Made in Italy” e le sue eccellenze, tramite l’organizzazione di eventi e missioni coi paesi partner. In particolare sono previsti interscambi commerciali, programmi di promozione e sviluppo della cultura anche attraverso strumenti innovativi, interventi e programmi formativi per migliorare e rafforzare la conoscenza in ambito professionale, green economy, ricerca e innovazione tecnologica, sviluppo di proposte e programmi mirati alla crescita e al miglioramento dei flussi tra l’Italia e l’Ucraina, oltre che all’incremento della logistica e dei trasporti. Come ricordato dai referenti Aiu Lupini e Pricone, l’adesione da parte del Consorzio Ragusano DOP “rafforza il nostro operato, finalizzato a promuovere all’estero le nostre eccellenze e il nostro territorio a 360 gradi. Il Ragusano DOP è un prodotto che racchiude l’essenza del nostro territorio perché simbolo della nostra cultura, identità e tradizione. Auspichiamo l’adesione di altre realtà ad un progetto di internazionalizzazione che, in un periodo difficile come quello attuale, si pone come strumento di crescita per le nostre aziende”.