Il
Consorzio per la Tutela del Ragusano dop sarà presente alla festa dei
formaggi Iblei in programma a Ragusa dal 22 al 24 settembre. L’occasione
sarà utilizzata al meglio per la promozione del formaggio principe
degli Iblei avente la denominazione di origine protetta e che proprio in
queste settimane ha avuto, dopo il favorevole parere dell’Assessorato
Regionale dell’Agricoltura, il benestare del Ministero delle Politiche
Agricole Alimentari, per la modifica del disciplinare di produzione per
adeguarlo alle esigenze della filiera e soprattutto per meglio difendere
gli interessi dei produttori e per una maggiore garanzia a favore dei
consumatori.
Il
Consorzio, oltre che essere presente nello stand messo a disposizione
da parte dell’Associazione Slow Food , dove viene svolta una quanto più
efficace possibile promozione del Ragusano Dop, garantirà quanto
necessario per assicurare i giusti e meritati riconoscimenti alla nostra
particolarmente apprezzata enogastronomia.
“La
nostra partecipazione non sarà solo formale. L’iniziativa, rivolta a
tutti i formaggi degli Iblei, dovrà vederci in prima linea con il
ragusano che è l’unico con la denominazione di origine protetta. Ci
saremo e cercheremo di fare al meglio la nostra parte, dando atto
all’associazione Slow Food per avere promosso ed organizzato una
occasione di grande spessore che rimarca l’importanza della zootecnia e
del settore lattiero caseario della provincia di Ragusa”
IL Presidente:
Giuseppe Occhipinti