Si è conclusa a Ragusa la 43 ma edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea, manifestazione che nonostante le difficoltà e la crisi del momento si è rivelata di grande interesse sia per i tanti espositori sia per il grandissimo numero di visitatori. Ancora una volta grande è stato il richiamo degli stand occupati dall’agroalimentare di qualità. In particolare nell’area espositiva sono stati messi in evidenza i quattro formaggi D.O.P. Siciliani: Ragusano, Pecorino Siciliano, Piacentinu Ennese e Vastedda della Valle del Belice, i prodotti che costituiscono le “Eccellenze Agroalimentari Iblee” (Ragusano D.O.P., Olio D.O.P. Monti Iblei, Carota Novella I.G.P. di Ispica, Vino Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. ). Il Ragusano, anche attraverso l’ esposizione delle forme dei produttori che hanno partecipato allo specifico concorso è stato in prima linea facendo bella mostra del suo valore e della sue caratteristiche peculiari. Il concorso che ha visto la partecipazione di diversi produttori, ha fatto registrare il seguente risultato: Primo Premio Azienda Massari Carmelo, Secondo Premio Latticini di Fattoria di Giuseppe Occhipinti, Terzo Premio Azienda Floridia Giovanni. E’ unanimemente apprezzato il livello di alta qualità raggiunto dal formaggio Ragusano D.O.P. , grazie all’impegno dei produttori e sempre maggiore l’interesse nel ruolo del Consorzio di Tutela sul piano dei controlli e sul piano promozionale.